Graduatorie provinciali Trento: spiraglio per laureati in Scienze della formazione primaria e abilitati Musica negli a.a. 2009/10 – 2013/14?

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – La Giunta provinciale di Trento approva il regolamento per l’apertura delle graduatorie provinciali per titoli del personale docente delle scuole statali, prevista per giugno. Novità l’istituzione di un’ulteriore fascia per chi ha conseguito abilitazione, nei settori indicati, negli anni accademici dal 2009/10 al 2013/14.

red – La Giunta provinciale di Trento approva il regolamento per l’apertura delle graduatorie provinciali per titoli del personale docente delle scuole statali, prevista per giugno. Novità l’istituzione di un’ulteriore fascia per chi ha conseguito abilitazione, nei settori indicati, negli anni accademici dal 2009/10 al 2013/14.

Il regolamento, approvato il 28 aprile 2014, disciplina la formazione e l’utilizzo delle graduatorie provinciali per titoli, previste dall’articolo 92 della legge provinciale 5/2006, per l’accesso degli aspiranti docenti a posti a tempo indeterminato e a tempo determinato nelle istituzioni scolastiche provinciali a carattere statale.

Esso prevede l’istituzione di un’ulteriore fascia, nella quale sono inseriti, a richiesta, gli aspiranti docenti che, negli anni accademici dal 2009-2010 al 2013-2014 hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento dopo aver frequentato:

  • i corsi biennali abilitanti di secondo livello a indirizzo didattico;
  • il secondo e il terzo anno di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di educazione musicale delle classi di concorso 31/A e 32/A e di strumento musicale nella scuola media della classe di concorso 77/A
  • i corsi di laurea in scienza della formazione primaria.

L’inserimento nell’ulteriore fascia non pregiudica la posizione di coloro che sono già inseriti nelle graduatorie provinciali per titoli alla data del 31 dicembre 2012.

Seguici su Facebook, news in tempo reale

Si tratta in sostanza di quella che nelle graduatorie ad esaurimento delle altre province nazionali viene chiamata fascia aggiuntiva alla III (o, per semplicità, IV fascia). Istituita nel 2012, ha accettato le stesse categorie di abilitati nominati nel Regolamento della provincia trentina, ma con limite di conseguimento del titolo negli anni 2008/09, 2009/10 e 2010/11 . E non sono stati previsti ulteriori inserimenti.

Non sappiamo ancora cosa prevederà in concreto il regolamento, ossia quali saranno gli ulteriori requisiti richiesti per l’inserimento in tali graduatorie provinciali, ma la disposizione ha già determinato il malcontento dei docenti iscritti nelle graduatorie di istituto, che temono l’iscrizione di colleghi da fuori provincia e di conseguenza la diminuzione degli incarichi di supplenza. I docenti , riuniti in "Stati Generali della Scuola Trentina – Fenalt" esprimono così le loro preoccupazioni " Senza voler fare del campanilismo o altro, ma con una pura constatazione oggettiva, i numeri della Scuola trentina non possono reggere all’iscrizione (nella migliore delle ipotesi) di alcune centinaia di neolaureati da fuori regione…. In questo modo si elimina alla radice il problema di II III fascia delle graduatorie d’Isituto, mettendoli gentilmente alla porta nel silenzio collettivo"

Attendiamo quindi di leggere il Regolamento per capire quale sarà effettivamente la portata del provvedimento.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri